Orari di Lavoro
Lunedì - Venerdì: 09:00 - 19:00
Orari di Lavoro
Lunedì - Venerdì: 09:00 - 19:00
Se siete una giovane coppia e state pensando di acquistare la vostra prima casa, il Fondo di garanzia Consap, può esservi di aiuto.
Infatti grazie al fondo di garanzia Consap destinato per chi acquista la prima casa, le banche aderenti, possono finanziare e quindi concedere un mutuo per acquisto prima casa fino al 100% del valore immobiliare.
Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche per poter accedere a questa garanzia e come riuscire ad ottenerlo:
Il Fondo Consap, istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, rilascia in sostanza una vera e propria garanzia, nella misura massima del 50% della quota capitale su prodotti mutuo acquisto e anche su interventi di ristrutturazione e migliorie in efficienza energetica su immobili, non di lusso e adibiti ad abitazione principale.
Chi ne fa richiesta, non deve essere proprietario di ulteriori altri immobili ad uso abitativo fatta eccezione per quelli acquisiti per successione e per quelli dati in comodato d’uso gratuito da genitori o fratelli.
Abbiamo capito cos’è e cosa ci fa ottenere il fondo di garanzia Consap.
Ora andiamo a vedere i requisiti che deve avere l’immobile che verrà acquistato/ristrutturato grazie alla garanzia del fondo:
Vediamo, invece, i requisiti necessari che devono avere i richiedenti che vorranno accedere al fondo di garanzia Consap:
NOTA BENE: Le banche aderenti al fondo, prenderanno in considerazione anche i requisiti reddituali dei richiedenti. E’ quindi opportuno, fare una prima consulenza dove gratuitamente ti offriamo un consulente che oltre a darti tutte le spiegazioni del caso, individua la banca aderente che accetti prima le vostre condizioni reddituali, poi la richiesta al fondo ed infine il processo di erogazione. Se ancora non lo hai fatto, ottieni subito una fattibilità gratuitamente e senza impegno.
La domanda va presentata direttamente alla banca o all’intermediario che aderisce all’iniziativa. C’è, ovviamente, un apposito modulo che va debitamente compilato e firmato dai richiedenti.
La banca, verifica la documentazione del richiedente e successivamente inoltra la domanda online al gestore del fondo.
Tutte le richieste, vengono protocollate con un numero progressivo secondo l’anno, il mese, il giorno, l’ora e il minuto di arrivo della richiesta. Questo per assicurare la precedenza alla lavorazione delle richieste avanzate ed evitare favoritismi.
Solitamente, la banca, fornisce una risposta di adesione o diniego al fondo in 15 giorni lavorativi. Ottenuta la risposta positiva da parte del fondo Consap, la tempistica si allungherà di ulteriori 30/35 giorni e proseguirà secondo la normale procedura di richiesta e ottenimento mutuo in banca.
Sei interessato ad ottenere una fattibilità e capire se hai i requisiti per accedere al fondo di garanzia mutuo prima casa e sopratutto quale banca aderisce e a che condizioni?
Abbiamo messo a disposizione un Consulente del Credito esperto nella tua zona di residenza che ti aiuterà ad ottenere il mutuo acquisto prima casa secondo le tue esigenze e alle migliori condizioni di mercato.
La consulenza è gratuita e senza impegno.